Buongiorno!!!
E siamo già al giorno 4! intanto grazie a tutti per i contributi che continuano ad arrivarmi e a chi mi fa compagnia dal primo giorno.
Approfitto per segnalarvi un articolo che analizza l’impatto della scuola a distanza a cui ha contribuito l’amico e collega Prof .Fabrizio Aiello, che spero vorrà inviarmi ulteriori contenuti da poter condividere con voi qui nel mio blog.
www.ilsignorsotto.it/la-scuola-a-distanza/
Mi raccomado continuate a madare materiale e rispondete al qusito sull’arte, il primo che si avvicinerà alla risposta vincerà un aperitivo con la blogger (IO) appena si potrà!
Vi abbraccio
CACCIA AL SIMBOLO
DEL PROF. RICCARDO SPINELLI
Risposta al quesito di ieri : Domenico Beccfumi. Santa Lucia, qual è il significato degli occhi sul piattino?
il significato degli occhi sul piattino è: “gli occhi sono l’attributo iconografico del suo martirio, fra le tante torture le vennero cavati dalle orbite”.
Quesito di oggi del dipinto sottostante di Coypel, Allegoria dell’abbondanza. Qual è il significato della cornucopia, dei frutti dei fiori e delle spighe presenti nel dipinto?
domani la risposta….
- 2 uova medie
- 125 gr di zucchero bianco o di canna
- 90 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 250 gr di farina 00 (o tutta integrale o metà e metà secondo i gusti)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 o 2 pere (ho usato le abate ma non è vincolante)
- Nocciole sbucciate
INGREDIENTI PER LA RICETTA DI DOMANI
- 100/150 gr prosciutto crudo, o qualsiasi altro affettato di proprio gusto
- 1 o 2 mozzarelle o un panetto di stracchino.
- Serviranno anche un po’ di olio EVO
- della salvia secca
LEZIONE DI TAI-CHI
DI ELISABETTA VANNINI SU ISTAGRAM SEGUITELA SU ELISTAICHI

Dimmi cosa ne pensi