Buongiorno!!!
Grazie, grazie, grazie. Anche oggi tante cose da sperimentare !! Un occhio di riguardo sempre per la salute e per i bambini. Grazie a ValenTina per il tutorial degli origami..finalmente potrò usare le carte che Miriam mi ha portato dal Giappone!!!
Domani vi posterò i risultati, anche della Pizza farcita…(p.s condivido con voi anche la ricetta per fare il lievito di birra in casa del pizzaiolo di Gallipoli, Davide Gallera, pizza chef istruttore presso la International Pizza Academy. Ecco a la ricetta: 150 ml di birra, 1,5 cucchiaino di zucchero, 1,5 cucchiaio di farina 00. Si mescola tutto insieme e si lascia riposare una notte intera a temperatura ambiente. Con queste dosi la quantità ottenuta è uguale a 70g di lievito di birra fresco.)
Vi segnalo questo articolo scritto dalla mia amica Cristina Romualdi, maestra, che parla di Coronavirus rivolgendosi proprio ai nostri piccoli.
https://www.fotoenotizie.it/2020/03/27/coronavirus-lettera-aperta-della-maestra-cristina-ai-bambini/
Vi abbraccio
CACCIA AL SIMBOLO
DEL PROF. RICCARDO SPINELLI
Risposta al quesito di ieri : Coypel, Allegoria dell’abbondanza. Qual è il significato della cornucopia, dei frutti dei fiori e delle spighe presenti nel dipinto?
il significato degli occhi sul piattino è: “I Fiori alludono alla primavera,le spighe e i frutti all’ estate, l’ uva autunno; la cornucopia rappresenta l’abbondanza data dalle stagioni “.
Quesito di oggi del dipinto sottostante è: “trova autore e il soggetto”
domani la risposta….
- 100/150 gr prosciutto crudo, o qualsiasi altro affettato di proprio gusto
- 1 o 2 mozzarelle o un panetto di stracchino.
- olio EVO
- salvia secca
Come vi sarete accorti, manca l’ “ingrediente” principale, cioè la pasta da pizza.
Potete acquistare una di quelle basi rettangolari che si trovano nel banco frigo del supermercato oppure farla secondo la vostra ricetta. Noi siamo tre e di solito impasto 350 gr di farina.
Stendete la pasta a formare un rettangolo, o usate la base già pronta, copritelo con l’affettato e le mozzarelle fatte a pezzetti. Arrotolate dal lato lungo, chiudete bene la pasta e adagiate il rotolo su una teglia coperta di carta forno; spennellate la superficie con l’olio e spolverate sopra un po’ di salvia.
Cuocete a forno già caldo intorno a 180°/200°; meglio che cuocia lentamente anche all’interno piuttosto che si bruci la parte esterna.
Tagliatelo a rondelle e accompagnate con una insalata, se vi va
Per la prossima ricetta servono:
- 40 gr di fiocchi di avena o farro
- 250 ml di brodo
- cipolla
- un po’ di panna o latte
- Parmigiano reggiano
- olio EVO
- sale
- timo
- noci sgusciate o 2 mozzarelle o un panetto di stracchino.
LEZIONE DI TAI-CHI
DI ELISABETTA VANNINI SU ISTAGRAM SEGUITELA SU ELISTAICHI

Marco
Marzo 28, 2020Sempre strepitosa…spero che #facciamocicompagnia diventi virale… anche perchè davvero unisce tante persone…